Una serata splendida con un pubblico delle grandi occasioni per la 13^Edizione della Cinque Mulini Summer Night 2025!
Oltre 800 atleti iscritti, oltre 100 bambini partecipanti e una bellissima cornice di maglie giallorosse sanvittoresi a partecipare dalle giovanili fino agli atleti assoluti, master e del mantenimento che hanno partecipato alla 5 km non competitiva.
Da segnalare un bellissimo 3°posto e Medaglia di Bronzo per la nostra Silvia Magri, bravissima e tenace a guadagnarsi una grande quanto meritata soddisfazione al suo primo anno di atletica leggera mentre nella Mini Summer Night (gara di 800 metri dedicata ai bambini sotto i 12 anni) ottiene nella categoria Esordienti il 2°posto e Medaglia d'Argento la nostra Gaia Lattuada accompagnata dall'immancabile sostegno di papà Roberto e mamma Elena!
Un ringraziamento infinito va inoltre a tutti i volontari impegnati sul percorso che con la passione di sempre danno vita alla Cinque Mulini Summer Night e a tutto il Consiglio dell'Unione Sportiva che giornalmente lavora per la buona riuscita della manifestazione. Grazie di cuore a tutti!
Sabato 28 giugno i nostri ragazzi sono impegnati nel Meeting di Bellinzona per una trasferta al completo tra velocisti e mezzofondisti accompagnati da Coach Silvia!
Partiamo subito con i 100 piani con Simone Peraro che conferma i suoi progressi stagionali fermando il crono in batteria in 10.99 e guadagnandosi la meritata finalissima conclusa in 11.01 a testimonianza che ormai il sub-11 è una bella bellissima abitudine! Nelle batterie dei 100 si rivede anche Alessandro Marcati ormai quattrocentista puro che conclude in 12.07 una buona gara specialmente sul lanciato.
Nei 400 piani sia Christian Paulicelli sia Matteo Renda migliorano il proprio primato stagionale chiudendo rispettivamente in 52.03 e 53.83, non lontani dai loro PB. Bravi ragazzi!
Passiamo alle gare più lunghe con Alice Sgarella che corre i 1.500 piani chiudendo in 5.06.89 e con l'11°posto finale non senza qualche rimpianto per una partenza un pò troppo prudente che ha condizionato un risultato che poteva avvicinare davvero tanto il suo PB. Brava lo stesso Alice, tutta esperienza da mettere in campo con grinta e volontà per i prossimi impegni!
Concludiamo con i 1.500 maschili con il PB di Matteo Mainini che chiude in 4.27.57 avvicinandosi notevolmente alla Top-10 di sempre SVO (solo 20 centesimi per entrarci, forza Teo!) e Alessandro Marzola che migliora il suo stagionale master in 5.02.98!
Congratulazioni ragazzi, in un meeting di grande spessore e di livello internazionale ci siamo fatti onore!
Appuntamento alla prossima settimana!