Domenica 17 novembre, una giornata speciale per l'Unione Sportiva San Vittore Olona perché si disputa la Cinque Mulini Internazionale ormai giunta alla 92^edizione e diventato uno dei cross più iconici di tutto il mondo.
Ai nastri di partenza del mattino ci sono subito i nostri master tra cui il fedelissimo Ale Marzola e i debuttanti Luca Dematté e Valentino Mangia che ben figurano concludendo la loro gara soddisfatti!
Nel gruppo cadetti buona prova per Riccardo Rossetti nonostante un percorso veramente ostico e Matteo Cozzi, Fabio Bongiovanni e Gioele Gioffredi all'esordio con il percorso dei "grandi".
Si difendono bene anche i nostri allievi e juniores Matteo Mainini e Andrea Borghi che dimostra una grande crescita rispetto alla scorsa stagione mentre nel Cross Corto femminile bravissime le nostre Sibilla Liotto e Aurora Lisciandro che su una distanza inedita chiudono la loro gara con onore e col sorriso! Nel Cross Corto Maschile chiude bene Matteo Renda seguito da Gabriele Lisciandro, Leo Ferrari e Ale Marcati nonostante un percorso reso molto tortuoso dalle gare precedenti.
Continuiamo con i nostri meravigliosi "piccoli grandi eroi" che diretti dai loro meravigliosi istruttori Matteo Rottondi, Pietro Serreli, Alice Sgarella, Christian Paulicelli e Michel Iaconeta affrontano la loro gara felici portandosi a casa un'esperienza che porteranno sempre nel cuore soprattutto per i bambini alla loro prima gara.
Un grazie di cuore dunque a Pietro Albertalli, Ahmed Hegab, Pietro Abdou Moncada, Pietro Demattè, Mattia Ciferri, Luigi De Caro, Gianluca Congiù (2°classificato nella sua gara EM5), Gaia Lattuada, Mattia Sorrentino, Diego Focacci, Davide Guzzetti, Paolo Musazzi, Isabel Stampone, Tommaso Cannone, Giada Pucci, Viola Pedretti, Allegra Rossetti, Rebeka Skhurtaj, Daniele De Meo, Fabio Cozzi, Davide Tomasetto, Gabriele Gualtieri, Paolo Quercia, Sara Toia, Giada Cerchiaro, Martina Bienati, Giovanni Rigo, Fabio Marchesin e Tommaso Agostini Bellazzi oltre ai loro fantastici genitori sempre al loro fianco e che ringraziamo di cuore per la collaborazione e l'aiuto durante il ritrovo, riscaldamento e gara.
Infine, ci teniamo a ringraziare davvero TUTTI i volontari, vera anima intramontabile della Cinque Mulini, che hanno messo il cuore per garantire la buona riuscita dell'evento per tutta la giornata! Siamo riusciti ad avvicinare a questa gara così sentita per noi molte persone di tutte le età che hanno dato il loro contributo con impegno e mettendosi a disposizione per la nostra gara e la nostra società.
Ringraziamo anche chi non era fisicamente presente domenica ma che ha dato il proprio contributo nei giorni precedenti garantendo l'organizzazione della giornata di gare al meglio possibile e soprattutto l'Unione Sportiva con tutti i loro consiglieri a cominciare dal nostro Presidente fino a tutti i volontari che si sono prodigati in settimane e mesi di lavoro, organizzazione, logistiche ed eventi su tutto il territorio per uno spettacolo davvero indimenticabile in un'edizione da record con un'affluenza di pubblico come non si vedeva da anni!
E chiudiamo sintetizzando con un infinito GRAZIE A TUTTI per questa meravigliosa pagina di sport e per un debutto da sogno dei nostri ragazzi delle giovanili!
La miglior sintesi di questa giornata sta sicuramente nelle bellissime foto finali di tutti i volontari e dei gruppi numerosi dei nostri atleti di tutte le età!!
A presto e ci vediamo alla 93^Edizione del 2025!
Domenica 17 novembre è anche il turno dei nostri master Cristian Morlacchi e Gianfranco Milazzo che disputano la Maratona nella splendida cornice di Verona.
Il nostro Cri chiude con 3h 33' 05'' molto vicino alla soglia delle 3h 30' e soprattutto con il suo nuovo primato personale demolito di ben 9 minuti e 30 secondi!!
Bene anche il nostro Gianfranco che chiude con la sua consueta grinta e tenacia in 4h 14' 38'' e anche per lui è prima personale in maglia SVO!
Una Maratona non dura soltanto quei 42.195 metri da percorrere ma è una gara che si prepara e si "corre" molto prima di testa con una preparazione lunga mesi, percorrendo centinaia e centinaia di km al mattino presto, alla sera dopo il lavoro e le domeniche mattina con sole, pioggia, fango e tutte le condizioni atmosferiche che possono capitare. E i nostri ragazzi questo lo sanno bene e vi ringraziamo davvero di cuore per la passione e l'anima che ci avete messo in questi mesi.
"La maratona si corre per 30 km con le gambe, 10 km con la testa, 2 km con il cuore e 195 metri con le lacrime agli occhi".
Grazie Gianfranco, grazie Cristian. Alla prossima Maratona!